Preveniamo le malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari costituiscono un gruppo molto ampio di patologie e sono la principale causa di mortalità nei paesi sviluppati (più del cancro!). Ogni tratto del sistema cardiovascolare, dal cuore ai vasi presenti nei diversi organi, può essere colpito. Questo tipo di patologia è causato dall’aterosclerosi, un indurimento delle arterie determinato da un accumulo all’interno della loro parete di grassi, tra cui il colesterolo. Alcune malattie e alcune abitudini di vita possono aumentare in modo importante il rischio di sviluppo di problemi che coinvolgono il cuore e le arterie. Queste malattie e abitudini vengono chiamate fattori di rischio cardiovascolare. Alcuni fattori di rischio non possono essere modificati (età, sesso e familiarità), altri che vengono detti fattori di rischio modificabili (stress, alimentazione, attività fisica, fumo…) possono essere corretti per evitare lo sviluppo di manifestazioni cardiovascolari.
Valori da tenere sotto controllo…
Colesterolo totale | ≤ 190 mg/ dL |
Colesterolo HDL | > 40 mg/ dL uomo > 50 mg/dL donna |
Colesterolo LDL | ≤ 115 mg/ dL |
Trigliceridi | < 150 mg/ dL |
Glicemia | < 100 mg/ dL |
Pressione arteriosa | < 140 / 90 mm Hg |
Circonferenza addominale | ≤ 102 cm uomo ≤ 88 cm donna |
BMI-indice di massa corporea | < 25 Kg/m2 |
Come prevenire le malattie cardiovascolari?
Scegli una corretta e sana alimentazione: limita i grassi saturi contenuti soprattutto nella carne rossa, burro e formaggi grassi; attenzione al sale; limita l’alcool a non più di 2-3 bicchieri di vino al giorno; mangia più frutta e verdura; preferisci i grassi di origine vegetale; aumenta il consumo di legumi e frutta secca.
Mantieni un sano e attivo stile di vita (pratica attività fisica, evita lo stress, non fumare)
Misura regolarmente la pressione
Mantieni il tuo peso corporeo ideale ed attento al giro vita
No Comments